EDITORIALE - 18 marzo 2025
Arriviamo per e-mail o sul cell
Scuola di Fumetto ora diventa un settimanale gratuito
Breve presentazione della nuova svolta digitale della storica rivista Scuola di Fumetto
ARTICOLI
Parliamo di storyboard (MOSTRE)
20 marzo 2025
Articolo sulla mostra di storyboard cinematografici alla Fondazione Prada a Milano
STORY ANIMATA - tra fumetto e cinema (MOSTRE)
26 marzo 2025
Articolo su storyboard cinematografici e nel fumetto (mostra alla Fondazione Prada a Milano)
RUBRICHE 3 aprile 2025
PLUFF! Il sasso nello stagno
Charlotte non avrà più soldi
Articolo sulla censura che non sostiene più la rivista francese Charlotte
ESORDIENTE. 10 aprile 2025
Autore misterioso
Tavole molto belle, rinvenute nell’archivio Coniglio… chi sarà questo autore non firmato? Cercasi informatori!
ARTICOLI
Mino Milani: fantastica realtà
AUTORE - STORIA DEL FUMETTO.
17 aprile 2025
Un articolo per ricordare il grande scrittore e sceneggiatore Mino Milani, ricordato in un convegno a Ca’ Foscari l’autunno precedente.
Graphic Journalism oppure No Fiction
24 aprile 2025
Articolo tematico sulle diverse maniere di affrontare il fumetto giornalistico o il fumetto di realtà.
La rivoluzione del corpo
1 maggio 2025
I corpi e la sessualità rivoluzionaria nei fumetti dopo il 68 e negli anni 70 e 80. Da Crepax a Manara alla maledetta prova della nudità di Sophie di Munoz e Sampayo.
INTERVISTA
COMICS AND GAMES amici-nemici nelle fiere e nell'arte
articolo, intervista, Andrea Angiolino
8 maggio 2025
Possono convivere e avere scambi fruttuosi i fumetti e i giochi, presenze che convivono separate in tante fiere? Intervista ad Andrea Angiolino in occasione di Venezia Comics.
ARTICOLO
EMITA – Le dimenticate...
articolo tema. storia del fumetto. donne
15 maggio 2025
Partendo dal volume pubblicato da ComicOut Protagoniste, uno studio sulle prime donne del fumetto in Italia, a partire da Paola Lombroso, creatrice del Corriere dei Piccoli, fino alla grande autrice i cui fumetti ancora indica nuove strade, Grazia Nidasio.
REPORTAGE
FUMETTO E PSICHE -
reportage, didattica, psicologia
21 maggio 2025
Servizio su una lezione dal vivo che crea e analizza il rapporto tra psichiatria, psicologia e fumetto, all’interno degli studi junghiani
SCHEDA
SCHEDA: basi fumetto
schede, disegno, lezione di fumetto, didattica
29 maggio 2025
Una ripresa delle schede tecniche, elemento fondamentale della rivista dai suoi inizi.
Le basi per impostare una tavola di fumetto, misure, proporzioni, rapporto con la stampa.
RUBRICHE
PLUFF! Il sasso nello stagno
BASTIEN VIVÈS ovvero la nuova censura
Attualità,articolo, notizie, Francia
5 giugno 2025
Aggiornamento sul processo a Bastien Vivès e sulle questioni della censura
ARTICOLO
CHIUDERE I MUSEI: WOW! o... SOB!
attualità, cultura, articolo, musei
12 giugno 2025
Alla chiusura del museo WOW! a Milano, analisi della situazione dei musei del fumetto in Italia
INTERVISTA
GIUSEPPE PALUMBO evoluzioni e scambi
intervista, autore, storia, video
19 giugno 2025
Intervista all’autore Giuseppe Palumbo sulle influenze stilistiche e crescita attraverso i diversi spazi e fumetti, da Ramarro su Frigidaire, alle autoproduzioni fino a Diabolik e al Texone.
SCHEDA
SCHEDA: BASI DEL FUMETTO 2 - il movimento e il tempo.
Schede, disegno, lezione di fumetto, didattica
26 giugno 2025
Attraverso esempi e schemi l’analisi della illusoria resa di movimento nel fumetto e il suo collegamento con il tempo. Spostamento, velocità, coinvolgimento del lettore.